Commons:Bar italiano
Benvenuti al Bar italiano
Se qui non ricevi risposte soddisfacenti puoi provare a chiedere al Village pump, il punto di discussione centrale di Commons (in inglese). Se hai bisogno di un amministratore che parli italiano, controlla la lista: accanto al nome utente trovi la lingua parlata e il relativo livello. Le vecchie discussioni sono presenti nell'archivio (quelle con più di 15 giorni sono archiviate automaticamente da ArchiverBot). Prima di iniziare una nuova discussione, controlla le domande frequenti. |
![]() |
Il sessismo nella lingua italiana, Alma Sabatini 1987
[edit]Buongiorno, vorrei caricare su wikisource l'opera (o parte) di Alma Sabatini Il sessismo nella lingua italiana 1987 per un compito che sto svolgendo per la mia università. Vorrei sapere se è possibile pubblicarlo anche qui su wikisource o vi sono ancora dei diritti su tale opera. Grazie mille. AntonellaBecci98 (talk) 08:50, 7 June 2025 (UTC)
- @AntonellaBecci98 magari mi sbaglio ma mi pare che anche per le opere letterarie siano 70 anni dala morte dell'autore. ZioNicco (talk) 13:04, 7 June 2025 (UTC)
- sì lo sapevo anche io che dovevano passare 70 anni dalla morte dell'autore/autrice, però l'opera è stata pubblicata interamente dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità e se non erro dovrebbe essere di pubblico dominio però volevo sapere se fosse possibile poterla caricare, almeno in parte, anche su wikisource. AntonellaBecci98 (talk) 13:47, 7 June 2025 (UTC)
- È scritto esplicitamente da qualche parte che il lavoro è rilasciato in licenza libera o in pubblico dominio? Perché altrimenti si presuppone che sia copyrighted come qualsiasi altro lavoro, non importa da chi o cosa è stato pubblicato --Sailko (talk) 14:07, 7 June 2025 (UTC)
- corretto quello che dice @Sailko qui su. vedi comunque dove è stato pubblicato se è specificato che l'opera sia in PD o altre licenze libere compatibili. altrimenti bisognerà aspettare i 70 anni dalla morte dell'autore. GioviPen GP msg 14:37, 7 June 2025 (UTC)
- @AntonellaBecci98 In effetti, nel pdf dell'opera pubblicata non è scritto da nessuna parte essere in licenza libera (quindi come gli altri anch'io direi che non lo è), ma capisco che possa venire il dubbio perché il sito che lo ospita dichiara di pubblicare i testi con licenza CC-BY-SA 3.0. Buon wiki, Una tantum (talk) 07:01, 10 June 2025 (UTC)
- @Una tantum @Sailko @GiovanniPen @ZioNicco scusate, ma io sapevo che ai sensi dell’art. 5 L. 633/1941 sul diritto d’autore, "i testi degli atti ufficiali dello stato e delle pubbliche amministrazioni, italiane o straniere, non sono coperti da diritto d’autore". Quel testo di Alma Sabatini è un atto ufficiale di una pubblica amministrazione, ergo non è coperto da diritto d'autore. O la legge si deve intendere in altri modi? Myron Aub (talk) 11:19, 12 June 2025 (UTC)
- @Myron Aub non l'avevi detto prima. perché è un atto ufficiale? GioviPen GP msg 11:22, 12 June 2025 (UTC)
- @AntonellaBecci98 Se il sito dice che è pubblicato con CC-BY 3.0, allora puoi caricarlo qui facendo attenzione a menzionare fonte, note legali e a inserire tutti i template del caso. Ruthven (msg) 12:34, 12 June 2025 (UTC)
- Però attenzione che la risorsa deve essere presente sul sito "oggi" e non archiviata, perché magari per poter pubblicare in CC-BY-SA-3.0 hanno tolto delle parti, oppure alla data di archiviazione il sito era rilasciato in CC-BY-SA? ZioNicco (talk) 13:39, 12 June 2025 (UTC)
- @ZioNicco quello che ho capito io quando avevo fatto la formazione Creative Commons (ma magari mi sbaglio) è che se un testo che vuoi usare è (per esempio) quello pubblicato sul sito il 14 luglio 2015 e copiato su archive.org in quella data, come nel mio esempio, basta che in quella data la licenza fosse la CC-BY-SA 3.0 per poter riuasare il testo citando i link corretti come riferimento. Purtroppo, le Note legali a cui ho accesso hanno la data del 13 giugno 2017, quindi servirebbe un testo che corrisponda a quella data e oltre (perché la licenza dal 2017 ad oggi non è cambiata). Ma bisogna trovare un link non rotto, perché quello che ho dato io su archive.org segnala era fuori uso nel 2017. Viceversa, non sappiamo che licenza adottasse il sito nel 2015. Va bene qualunque match tra licenza CC-BY-SA e pubblicazione, purchè alla stessa data. Una tantum (talk) 14:08, 12 June 2025 (UTC)
- @Una tantum si estatto il concetto è quello. ZioNicco (talk) 15:10, 12 June 2025 (UTC)
- @GioviPen Il testo è un atto ufficiale perché, in base al frontespizio, ha come redattore (che è cosa diversa dall'autore e dall'editore) un ente pubblico, la "Commissione Nazionale per la parità e la pari opportunità". Più in generale questi atti pubblici sono pensati per essere letti e distribuiti gratuitamente a tutti i cittadini (per questo ad esempio il testo non ha un prezzo e ha come editore un ente statale, il Dipartimento per l'informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri). Myron Aub (talk) 18:00, 12 June 2025 (UTC)
- @Myron Aub secondo me il caso che hai descritto qui tu non rientra nei casi dell’articolo che hai citato sopra. GioviPen GP msg 13:22, 14 June 2025 (UTC)
- @GioviPen Perché? Myron Aub (talk) 16:21, 14 June 2025 (UTC)
- @Myron Aub secondo me il caso che hai descritto qui tu non rientra nei casi dell’articolo che hai citato sopra. GioviPen GP msg 13:22, 14 June 2025 (UTC)
- @GioviPen Il testo è un atto ufficiale perché, in base al frontespizio, ha come redattore (che è cosa diversa dall'autore e dall'editore) un ente pubblico, la "Commissione Nazionale per la parità e la pari opportunità". Più in generale questi atti pubblici sono pensati per essere letti e distribuiti gratuitamente a tutti i cittadini (per questo ad esempio il testo non ha un prezzo e ha come editore un ente statale, il Dipartimento per l'informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri). Myron Aub (talk) 18:00, 12 June 2025 (UTC)
- @Una tantum si estatto il concetto è quello. ZioNicco (talk) 15:10, 12 June 2025 (UTC)
- @ZioNicco quello che ho capito io quando avevo fatto la formazione Creative Commons (ma magari mi sbaglio) è che se un testo che vuoi usare è (per esempio) quello pubblicato sul sito il 14 luglio 2015 e copiato su archive.org in quella data, come nel mio esempio, basta che in quella data la licenza fosse la CC-BY-SA 3.0 per poter riuasare il testo citando i link corretti come riferimento. Purtroppo, le Note legali a cui ho accesso hanno la data del 13 giugno 2017, quindi servirebbe un testo che corrisponda a quella data e oltre (perché la licenza dal 2017 ad oggi non è cambiata). Ma bisogna trovare un link non rotto, perché quello che ho dato io su archive.org segnala era fuori uso nel 2017. Viceversa, non sappiamo che licenza adottasse il sito nel 2015. Va bene qualunque match tra licenza CC-BY-SA e pubblicazione, purchè alla stessa data. Una tantum (talk) 14:08, 12 June 2025 (UTC)
- Però attenzione che la risorsa deve essere presente sul sito "oggi" e non archiviata, perché magari per poter pubblicare in CC-BY-SA-3.0 hanno tolto delle parti, oppure alla data di archiviazione il sito era rilasciato in CC-BY-SA? ZioNicco (talk) 13:39, 12 June 2025 (UTC)
- @AntonellaBecci98 Se il sito dice che è pubblicato con CC-BY 3.0, allora puoi caricarlo qui facendo attenzione a menzionare fonte, note legali e a inserire tutti i template del caso. Ruthven (msg) 12:34, 12 June 2025 (UTC)
- @Myron Aub non l'avevi detto prima. perché è un atto ufficiale? GioviPen GP msg 11:22, 12 June 2025 (UTC)
- @Una tantum @Sailko @GiovanniPen @ZioNicco scusate, ma io sapevo che ai sensi dell’art. 5 L. 633/1941 sul diritto d’autore, "i testi degli atti ufficiali dello stato e delle pubbliche amministrazioni, italiane o straniere, non sono coperti da diritto d’autore". Quel testo di Alma Sabatini è un atto ufficiale di una pubblica amministrazione, ergo non è coperto da diritto d'autore. O la legge si deve intendere in altri modi? Myron Aub (talk) 11:19, 12 June 2025 (UTC)
- @AntonellaBecci98 In effetti, nel pdf dell'opera pubblicata non è scritto da nessuna parte essere in licenza libera (quindi come gli altri anch'io direi che non lo è), ma capisco che possa venire il dubbio perché il sito che lo ospita dichiara di pubblicare i testi con licenza CC-BY-SA 3.0. Buon wiki, Una tantum (talk) 07:01, 10 June 2025 (UTC)
- sì lo sapevo anche io che dovevano passare 70 anni dalla morte dell'autore/autrice, però l'opera è stata pubblicata interamente dalla Commissione Nazionale per le Pari Opportunità e se non erro dovrebbe essere di pubblico dominio però volevo sapere se fosse possibile poterla caricare, almeno in parte, anche su wikisource. AntonellaBecci98 (talk) 13:47, 7 June 2025 (UTC)
@tutti: sulla pubblicazione in questione come "atto ufficiale di ente pubblico e quindi in automatico in pubblico dominio" ho dei seri dubbi, quasi mai le licenze sono cosi' automatiche e lato open, bisogna che sia esplicitato. A qualcuno sembra che sarebbe meglio chiedere a Sportello Creative Commons, che fornisce consulenza giuridica? Sempre che lo sportello sia ancora attivo (non lo so).--Una tantum (talk) 07:18, 13 June 2025 (UTC)
- @Myron Aub Il sito http://www.funzionepubblica.gov.it/ pubblica i propri contenuti con licenza libera CC BY (vedi le note legali). Quindi, se il testo è presente su quel sito, potrebbe essere libero (poi un'opera creata per lo Stato è PD 20 anni dopo la creazione, ma non necessariamente su Commons, perché si aggiunge la legge USA ed è tutta un'altra storia). Va però indicata la pagina del sito funzionepubblica.gov.it dov'è linkato il PDF e non direttamente il PDF, perché in quella pagina potrebbe essere specificato che il testo non è libero. Ruthven (msg) 08:24, 26 June 2025 (UTC)
Screenshot videogiochi
[edit]Ciao ragazzi, volevo pubblicare su wikicommons uno screenshot fatto da me su una wiki che mi sto dedicando da un po' (per chi fosse curioso sto sviluppando una wiki su Ridge Racer ma quello del 2004, attualmente questa pagina è stata segnalata come non formattata come gli standard, se qualcuno ha un po' di esperienza e vorrebbe contribuire ne sarei molto grato!); ma non so che mettere come tra le varie opzioni o posso tranquillamente caricarla come mia opera creativa(Credo che Namco abbia ancora i diritti), lo screenshot è un pezzo di una mia sessione del gioco durante una gara.
Allora mi chiedo (anche in futuro se dovessi mai contribuire in qualche altra pagina) se volessi mettere uno screenshot di un mio gameplay cosa dovrei mettere tra le varie opzioni che ci sono? No Forse (talk) 17:23, 12 June 2025 (UTC)
- Non puoi @No Forse. al massimo in locale sulla pagina di Wikipedia in cui vuoi inserirlo con un eccezione. GioviPen GP msg 13:18, 14 June 2025 (UTC)
- (Non puoi perché sarebbe copyviol) GioviPen GP msg 13:18, 14 June 2025 (UTC)
- ok, grazie mille della risposta! No Forse (talk) 18:56, 14 June 2025 (UTC)
Vote now in the 2025 U4C Election
[edit]Please help translate to your language
Eligible voters are asked to participate in the 2025 Universal Code of Conduct Coordinating Committee election. More information–including an eligibility check, voting process information, candidate information, and a link to the vote–are available on Meta at the 2025 Election information page. The vote closes on 17 June 2025 at 12:00 UTC.
Please vote if your account is eligible. Results will be available by 1 July 2025. -- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) (talk) 23:00, 13 June 2025 (UTC)Categoria creata per errore
[edit]Buongiorno a tutti, ho creato per errore la categoria Category:Jewish cemeteries (Acqui Terme), se qualche amministratore potesse eliminarla mi farebbe una cortesia, grazie Murray Nozick (talk) 10:36, 14 June 2025 (UTC)
Puoi linkarla?ho inserito il link. Perché è errata? Esiste una categoria analoga corretta, così da trasformarla in redirect? In alternetiva ci sono altri template per segnalare le categorie @Murray Nozick. GioviPen GP msg 13:33, 14 June 2025 (UTC)- Essendoci un solo cimitero ebraico ad Acqui il plurale è fuori luogo e l'ho già sostituito alla immagini da categorizzare con Category:Jewish cemetery (Acqui Terme) seguendo la prassi che ho visto per le altre categorie relative a cimiteri ebraici in Italia e nel mondo.
- Per i template: non sono molto pratico di commons, se volessi indirizzarmi alle pagine di aiuto adatte mi sarebbe comodo, grazie! Murray Nozick (talk) 13:54, 14 June 2025 (UTC)
- @Murray Nozick Risposta breve: FAQ Rinominare una categoria. Risposta lunga: quando succede a me di sbagliarmi, 1) sposto la categoria al nome corretto, 2) la categoria errata mostra quindi in automatico un Template Category redirect, che spiega "il presente avviso non si utilizza in caso di categorie che presentino errori grammaticali o imprecisioni e, quindi, non siano utilizzabili o ricercabili dagli utenti. Queste ultime categorie vanno segnalate apponendovi il tag {{Bad name|Category:nome categoria corretto}}", 3) modifico quindi la pagina e metto il template "bad name" al posto di "category redirect", come ho
Done qui. Una tantum (talk) 10:24, 15 June 2025 (UTC)
- Ti ringrazio dei consigli Murray Nozick (talk) 13:18, 15 June 2025 (UTC)
- @Murray Nozick Risposta breve: FAQ Rinominare una categoria. Risposta lunga: quando succede a me di sbagliarmi, 1) sposto la categoria al nome corretto, 2) la categoria errata mostra quindi in automatico un Template Category redirect, che spiega "il presente avviso non si utilizza in caso di categorie che presentino errori grammaticali o imprecisioni e, quindi, non siano utilizzabili o ricercabili dagli utenti. Queste ultime categorie vanno segnalate apponendovi il tag {{Bad name|Category:nome categoria corretto}}", 3) modifico quindi la pagina e metto il template "bad name" al posto di "category redirect", come ho
Spostamenti senza consenso
[edit]Ci riprovo. Oltre un anno fa Category:Anonima Petroli Italiana e Category:Italiana Petroli erano stati spostati (rispettivamente a Category:Gruppo API e Category:IP Gruppo API) senza consenso e senza fonti valide da un utente (Appartei) infinitato a livello globale. Avevo provato a ripristinare ma ero stato annullato (peraltro da un neoutente con comportamento simile all'infinitato) perché avrei dovuto chiedere una inversione di redirect. Cortesemente, dato che non sono pratico di Commons (e ho già provato senza successo a rivolgermi a singoli utenti), qualcuno potrebbe ripristinare la situazione a quella precedente la edit war di spostamenti? La si pensi come si vuole sul nome, ma la discussione (che era stata aperta qui e che aveva coinvolto solo me e l'utenza in questione; la si può recuperare in qualche archivio immagino) non aveva portato ad alcun consenso, pertanto gli spostamenti erano stati effettuati in maniera scorretta. Moxmarco (talk) 14:16, 16 June 2025 (UTC)
- imho così va bene/meglio. lasciamo stare il passato etc e gli utenti che sono intervenuti. GioviPen GP msg 09:19, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen Rimane la categoria errata IP gruppo API per il marchio! Quella non è la denominazione del marchio Moxmarco (talk) 09:20, 17 June 2025 (UTC)
- @Moxmarco quale sarebbe quindi la denominazione corretta del marchio?
- ps ho creato il redirect Category:IP (brand), visto che commons è interlingua. GioviPen GP msg 09:33, 17 June 2025 (UTC)
- oltre a Category:IP - Italiana Petroli, sempre redirect al marchio. GioviPen GP msg 09:35, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen Ottimo direi! Grazie Moxmarco (talk) 09:35, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen però Category:IP (brand) dovrebbe essere quella principale e Category:IP Gruppo API il redirect, al momento è l'opposto? Moxmarco (talk) 09:36, 17 June 2025 (UTC)
- effettivamente sarei d'accordo sull'avere IP (brand) come principale, ma non sono sicurissimo che la dicitura tra parentesi "brand" sia 100% corretta secondo le linee guida di commons. in ogni caso a invertire un redirect c'è sempre tempo, roba da poco.
- ps contestualmente è stato (sempre da me asd) "tutto" sistemato anche su wikidata :) GioviPen GP msg 09:38, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen è di nuovo intervenuto qualcuno a ripristinare tutto, mettendo anche in cancellazione. Ovviamente neo-utenza. E' assurdo, vedi se vuoi revertare Moxmarco (talk) 11:01, 20 June 2025 (UTC)
- @Moxmarco vedo che ora i redirect mancano di nuovo, ma vedo solo l'admin che ha cancellato. sai dirmi l'utenza che era intervenuta chi era? GioviPen GP msg 17:17, 20 June 2025 (UTC)
- intanto ho scritto all'admin, trovi tutto qui. GioviPen GP msg 17:36, 20 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen è di nuovo intervenuto qualcuno a ripristinare tutto, mettendo anche in cancellazione. Ovviamente neo-utenza. E' assurdo, vedi se vuoi revertare Moxmarco (talk) 11:01, 20 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen però Category:IP (brand) dovrebbe essere quella principale e Category:IP Gruppo API il redirect, al momento è l'opposto? Moxmarco (talk) 09:36, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen Ottimo direi! Grazie Moxmarco (talk) 09:35, 17 June 2025 (UTC)
- oltre a Category:IP - Italiana Petroli, sempre redirect al marchio. GioviPen GP msg 09:35, 17 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen Rimane la categoria errata IP gruppo API per il marchio! Quella non è la denominazione del marchio Moxmarco (talk) 09:20, 17 June 2025 (UTC)
@GiovanniPen: Palledidinosauro (bloccato su wikidata l'8 giugno 2025), Appartei (bloccato su wikidata il 13 dicembre 2023), colui che discusse con @Moxmarco: due anni fa, Alessa124 (bloccato globalmente il 19 novembre 2023), Periphericals (bloccato globalmente il 13 febbraio 2025), InterComMan (bloccato globalmente il 13 febbraio 2025), sono tutte utenze che sono state bloccate per aver reiterano gli stessi comportamenti di un utente identificato come Vodafone LTA su wikidata. Ogni volta che viene bloccato di là, una nuova utenza - che in teoria non dovrebbe avere molta conoscenza di commons - si mette a intervenire sugli stessi argomenti tra cui anche la questione che riguarda il marchio IP e il gruppo API. Va bene la buona fede, ma non farsi prendere per il naso. :) --Moliva (talk) 20:04, 22 June 2025 (UTC)
- @Moliva eh lo so... "Tidistruggo" sarà l'ennesimo sockpuppet. GioviPen GP msg 20:20, 22 June 2025 (UTC)
- chiederei a @Ruthven di fare un check(user) asd GioviPen GP msg 20:21, 22 June 2025 (UTC)
- La nuova utenza in questione da controllare è Tidistruggo, con modus operandi molto simile alle precedenti Moxmarco (talk) 07:23, 23 June 2025 (UTC)
- @GiovanniPen@Moxmarco dovreste chiedere un CU su Wikidata, visto che lì avvengono i danni. Su it.wiki, Palledidinosauro non ha effettuato azioni. Ruthven (msg) 13:03, 23 June 2025 (UTC)
- chiederei a @Ruthven di fare un check(user) asd GioviPen GP msg 20:21, 22 June 2025 (UTC)
itWikiCon 2025: fase di richiesta di borse aperta fino al 27 luglio
[edit]Ciao a tutti,
ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.
Come ogni anno, gli organizzatori del convegno propongono un sistema di borse di partecipazione per rimborsare le spese di viaggio e alloggio di alcuni partecipanti, grazie al supporto economico di Wikimedia Italia e Wikimedia CH.
Potete consultare il regolamento e le condizioni sulla pagina dedicata alle borse, e fare una richiesta di borsa tramite il form entro il 27 luglio. Dopo questa data, non sarà più possibile richiedere sostegno economico. I richiedenti riceveranno una risposta entro fine agosto.
Le borse di quest'anno sono intitolate alla memoria di Giovanni Augulino, in arte Burgundo, utente e amministratore di Catania con all'attivo più di 196mila modifiche su Wikipedia, passato a miglior vita il 17 settembre 2022.
Vi ricordiamo inoltre che la fase di proposte per il programma è aperta contemporaneamente e fino al 15 luglio. Non esitare a proporre una sessione, talk o workshop per il convegno entro questa scadenza.
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a infoitwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Borse, Dario Crespi (WMIT) (talk) 06:59, 17 June 2025 (UTC)
Bozza HUMAN DESIGN - Note e Licenza
[edit]Buongiorno ho creato una bozza e ho chiesto la revisione, ma nel frattempo ho bisogno di chiarire una fonte. Nel paragrafo sul copyright faccio riferimento a un'ordinanza del Tribunale di Firenze.
Non so come comportarmi. Grazie Margajee (talk) 10:30, 17 June 2025 (UTC)
- @Margajee questo è il bar di wikimedia commons, il portale delle foto, non di wikipedia. GioviPen GP msg 10:42, 17 June 2025 (UTC)
- acc... sai dove si caricano i files pubblici? Margajee (talk) 10:44, 17 June 2025 (UTC)
- files tuoi o disponibili in licenze libere li carichi qui su commons se sono in scope per il progetto. GioviPen GP msg 23:26, 17 June 2025 (UTC)
- acc... sai dove si caricano i files pubblici? Margajee (talk) 10:44, 17 June 2025 (UTC)
Board of Trustees 2025 della Wikimedia Foundation - Invito a presentare candidature
[edit]Salve a tutti,
La candidatura del Board of Trustees della Wikimedia Foundation per il 2025 è ora aperta dal 17 giugno 2025 al 2 luglio 2025 alle 23:59 UTC [1]. Il Board of Trustees supervisiona il lavoro della Wikimedia Foundation, e ogni membro del Board ricopre un mandato di tre anni [2]. Si tratta di una carica di volontariato.
Quest'anno, la comunità di Wikimedia voterà a partire da fine agosto fino a settembre 2025 per assegnare due (2) posti nel Board della Foundation. Tu, o qualcuno che conosci, potresti essere adatto a far parte del Board of Trustees della Wikimedia Foundation? [3]
Scopri cosa serve per candidarsi a queste posizioni di leadership e come presentare la tua candidatura su questa pagina Meta-wiki o incoraggia qualcun altro a candidarsi alle elezioni di quest'anno.
Cordiali saluti,
Abhishek Suryawanshi
Presidente della commissione elettorale
A nome della commissione elettorale e del comitato di governance
[2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Bylaws#(B)_Term.
MediaWiki message delivery (talk) 17:43, 17 June 2025 (UTC)
info creazione pagina
[edit]Buongiorno ragazzi,
devo creare per lavoro una pagina Wikipedia ad un Commissario Straordinario di Governo. Come posso fare affinchè non venga ritenuta autobiografica o autocelebrativa? Ogni suggerimento è sempre ben gradito... Grazie sin d'ora CIAKKY (talk) 10:58, 18 June 2025 (UTC)
- Ciao, senti lì, qui sei su Commons --Sailko (talk) 19:10, 18 June 2025 (UTC)
- @CIAKKY dichiara il tuo conflitto di interessi sempre e comunque. comunque chiedi su wikipedia, questo è il bar di Wikimedia Commons, per le foto. GioviPen GP msg 20:42, 18 June 2025 (UTC)
Proposta di legge sul diritto d'autore delle "fotografie semplici"
[edit]Ciao a tutte e tutti,
con questo messaggio vogliamo informare la comunità che alla Camera dei Deputati è attualmente in discussione una proposta di legge (nota come “proposta Amorese”) che mira a “superare” la distinzione tra opera fotografica e “fotografia semplice”, prolungando la protezione delle fotografie senza particolare valore creativo e originale da 20 a ben 70 anni dopo la pubblicazione. Si tratta essenzialmente delle fotografie che noi attualmente utilizziamo in gran numero sui progetti (quasi 80.000 tra Commons e Wikipedia in italiano) contraddistinte dal template {{PD-Italy}}. Come immaginerete, la proposta rischia di stravolgere l’accesso alla documentazione visiva della nostra storia più recente.
La norma sarebbe con ogni probabilità non retroattiva, ma avrebbe comunque un impatto significativo sul futuro: le fotografie semplici realizzate dopo l’entrata in vigore della legge non potranno essere utilizzate liberamente per decenni, con conseguenze importanti per il nostro lavoro in termini di documentazione storica, ma anche per la didattica e la diffusione della conoscenza libera in generale.
Wikimedia Italia si è attivata immediatamente per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su questo tema: il 10 giugno 2025 siamo stati ascoltati in audizione alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati, insieme ad altre realtà autorevoli come ICOM Italia, ANAI, AIB e Creative Commons Italia, che condividono le nostre preoccupazioni rispetto alla proposta di legge.
L’audizione è disponibile qui: https://webtv.camera.it/evento/28364 (qui il punto del nostro intervento: https://www.youtube.com/watch?v=0NrZ2Lrbffg&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwebtv.camera.it%2F). Stiamo inoltre preparando una campagna informativa per i social, un comunicato stampa congiunto con le altre organizzazioni e una news che pubblicheremo sul nostro sito wikimedia.it e diffonderemo tramite la newsletter di luglio.
Vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi. Dario Crespi (WMIT) (talk) 13:37, 18 June 2025 (UTC)
- Mi sembra davvero un'assurdità. Grazie dell'info Moxmarco (talk) 14:57, 18 June 2025 (UTC)
- Grazie @Dario Crespi (WMIT) per l'informazione. Una tantum (talk) 18:25, 18 June 2025 (UTC)
- Grazie 💪 --Sailko (talk) 19:05, 18 June 2025 (UTC)
- grazie e complimenti a @Ferdi2005 GioviPen GP msg 20:57, 18 June 2025 (UTC)
Foto da iNaturalist
[edit]Buonasera...per alcune pagine dedicate alla micologia, in mancanza di immagini disponibili su Commons, ho letto che è possibile importarne da iNaturalist tramite lo script iNaturalist2Commons
mw.loader.load('//commons.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Rudolphous/inat2commons.js&action=raw&ctype=text/javascript');
Sono relativamente nuovo di Wikipedia e mi scuso se la domanda può sembrare banale: come uso questo script? Alessio Pierotti (talk) 17:27, 24 June 2025 (UTC)
- @Alessio Pierotti Devi aggiungere quella riga a User:Alessio Pierotti/common.js. Ruthven (msg) 08:26, 26 June 2025 (UTC)
- (aka una tua sottopagina utente per un javascript personalizzato). GioviPen GP msg 10:06, 26 June 2025 (UTC)
desidero caricare due foto
[edit]desidero caricare due foto da inserire nella mia voce Agabil1933 attualmente in sandBox per modifiche. le foto che vorrei inserire sono di mia prprietà, scattate da me e sono una che riprende me Agabil1933 mentre dipingo nel mio studio e l'altra riprende me Agabil1933 insieme a Gillo Dorfles in una galleria d'arte a Milano. Le foto sono state scattate con la mia macchina fotografica da un amico, le ho stampate io. La prima Agabil1933 (talk) 17:11, 26 June 2025 (UTC)
- Le potrebbe caricare solo il fotografo, sennò c'è da fare un giro di email che passa la voglia. --Sailko (talk) 19:32, 26 June 2025 (UTC)
- @Agabil1933 le foto non sono di tua proprietà se le ha scattate (pur sempre con la tua macchina fotografica o pur essendo tu raffigurata) un'altra persona. deve autorizzarle (o caricarle) la persona che le ha materialmente realizzate. GioviPen GP msg 09:01, 27 June 2025 (UTC)
- buongiorno Saiko, infatti avevo già incontrato provando a caricare diverse difficoltà e avevo interrotto il mio tentativo. Comunque il tuo messaggio mi ha fatto molto piacere, anche per conoscersi, sei una pesona brava e gentile, comprensiva che il nonno era in difficoltà. Grazieeeeeee infinite, ti auguro una bella giornata e anche un piacevole e sicuro futuro. Un abbraccio Agabil1933 Agabil1933 (talk) 09:37, 27 June 2025 (UTC)
- buogiorno GioviPen, avevo infatti trovato molte difficoltà nel tentare l'inserimnto in biografia che tra l'altro è in modifiva in SandBox. Mi ha scritoo anche Saiko parlandomi delle difficoltà. Pensa sono state scattate oltre 20 anni fa. Le ho nel computer. Ti ingrazio dell'interesamento e del consiglio, penso che ci rinuncerò, alla mia età e in stato precario di salute attualmente non è semplice per me andare a rintracciare l'amico che tra l'altro si è trasferito, e poi le complicazioni ci saranno sempre. Comunque ti ringrazio molto e ti auguro buona giornata. Un abbraccio Agabil1933. Agabil1933 (talk) 10:18, 27 June 2025 (UTC)